isola d'elba

VIAGGI

Cosa Fare in un giorno all’Isola D’Elba

22_05_2025

Tutto quello che devi sapere per visitare L’Isola D’Elba se hai poco tempo

 

Vale sempre la pena visitare l’Isola d’Elba anche solo per poche ore, le spiagge di ciottoli bianchi e l’acqua turchese sono a pochi passi da Portoferraio. Anche il centro storico del porto regala emozioni, con le sue fortificazioni medicee e la residenza di Napoleone. Ecco qui un itinerario studiato per te per visitare l’isola in 6 ore:

spiaggia sottobomba

Relax al Mare: Spiagge Raggiungibili a Piedi da Portoferraio

 

1. Spiaggia delle Ghiaie
A soli 10-15 minuti a piedi dal porto, questa spiaggia di ciottoli bianchi è famosa per le sue acque trasparenti e la ricca fauna marina. È parzialmente attrezzata con bar, docce e servizi igienici, rendendola ideale per una sosta rilassante.

2. Spiaggia della Padulella
Proseguendo per circa 10 minuti oltre le Ghiaie, si arriva alla Padulella, incastonata tra alte scogliere bianche. La spiaggia offre un ambiente più tranquillo e panorami mozzafiato.

3. Spiaggia di Capo Bianco
Ancora 5-10 minuti di cammino ti porteranno a Capo Bianco, caratterizzata da ciottoli bianchi e acque cristalline. È perfetta per lo snorkeling e offre un piccolo stabilimento balneare.

4. Spiaggia di Sottobomba
Una caletta selvaggia e scenografica con ciottoli bianchi e acqua turchese, incastonata tra alte falesie. Si raggiunge a piedi da Portoferraio in circa 25 minuti, con discesa finale tramite una scalinata. In estate, è disponibile un servizio di autobus urbano che facilita l’accesso.

portoferraio castle

Storia e cultura: esplorando il centro storico di Portoferraio sulle orme di Napoleone

 

1. Palazzina dei Mulini
Residenza ufficiale di Napoleone durante il suo esilio all’Elba, offre una vista panoramica sulla darsena medicea. La visita richiede circa un’ora.

2. Forte Falcone e Forte Stella
Queste fortificazioni medicee del XVI secolo offrono una passeggiata tra storia e panorami spettacolari sul mare.

3. Centro Storico di Portoferraio
Passeggia tra le strette vie lastricate, visita la Chiesa della Misericordia e il Centro Culturale De Laugier un ex convento mediceo che oggi ospita biblioteca, pinacoteca e spazi per eventi culturali. È un luogo ricco di storia, arte e vita locale, perfetto per scoprire l’anima più autentica dell’Elba.

villa san martino

6 ore sull’Isola D’Elba ecco l’itinerario

 

Ore 10:35 – 11:35: Visita alla Palazzina dei Mulini e ai Forti.
Ore 11:35 – 1:00: Passeggiata nel centro storico e spuntino.
Ore 1:00 – 1:30: Camminata verso la Spiaggia delle Ghiaie.
Ore 1:30 – 3:30: Relax e bagno alle Ghiaie o proseguimento verso Padulella/Capo Bianco.
Ore 3:30 – 4:00: Ritorno al porto.
Ore 4:00 – 4:45: Tempo libero per un aperitivo prima della partenza.

ristornate le viste

Dove e cosa mangiare sull’Isola D’Elba

 

Il Castagnacciaio
Piccolo locale nel centro storico, famoso per la torta di ceci e le pizze.
💰 Fascia di prezzo: €10–15
📍 Via del Mercato Vecchio, 5

Ristorante Da Gianni
Storico ristorante a conduzione familiare, propone cucina toscana e pugliese con pesce fresco e pasta fatta in casa.
💰 Fascia di prezzo: €30–40
📍 Via Giosuè Carducci, 96
📞 0565 930976

Le Viste
Affacciato sulla spiaggia delle Viste, offre piatti di pesce fresco con vista panoramica sul mare.
💰 Fascia di prezzo: €25–40
📍 Via del Falcone, snc
📞 0565 914405

isola d'elba sea food

Rental bike/scooter e servizi di trasporto pubblico

 

🛵 🚴 GoElbaRent – scooter, bike
Situato in Via R. Manganaro 96-104, offre scooter 125cc ma anche bike e-bike.
I prezzi variano in base alla stagione, disponibili anche escursioni guidate a partire da €65 a persona.

🚌 Trasporto Pubblico
La linea extraurbana collega Portoferraio con altre località dell’isola, come Capoliveri, Porto Azzurro, Rio Marina, Marina di Campo e Marciana. Durante l’estate, è attivo anche il servizio Prontobus, un servizio a chiamata disponibile dalle 7:00 alle 13:00 nei giorni feriali.

CHECK IN - 9.00 am
CHECK OUT - 16.00 pm

Supplemento di 1€ per ogni ora extra