5 itinerari da non perdere nella Maremma Grossetana
La Maremma Grossetana una terra ricca di natura storia e tradizioni. Un’oasi felice per il cicloturismo: borghi medievali, aree naturalistiche di grande interesse, un saliscendi tra le colline dell’entroterra e il mare. Ecco a voi i nostri 5 itinerari preferiti selezionati per voi.
Per maggiori informazioni consultate il sito del Fiab Grosseto dove troverete la lista completa di tutti i percorsi: 🚲 Fiab Grosseto
Scansano tra la Via Clodia e Ghiaccio Forte
Lunghezza:Â 60 km
Altimetria:Â 521 mt
Tipo di fondo:Â asfalto, sterrato
Percentuale sterrato:Â 5%
DifficoltĂ :Â medio
Bici consigliata:Â turismo, gravel, mountain bike, e-bike
Dagli Etruschi del Ghiaccio Forte ai castelli trecenteschi di Montepò e di Cotone, dalle miniere di cinabro di Cerreto Piano alle coltivazioni e ai pascoli della fattoria di Pomonte. Sul crocevia delle antiche dogane battute dai pastori transumanti all’altezza di Murci, proprio sotto alle grandi pale del parco eolico di Poggi Alti, si trovano tracce di una delle più misteriose vie consolari: la via Clodia. Fondamentale l’uso di un GPS, il percorso richiede un discreto allenamento e l’uso di biciclette mountain bike o gravel in ottimo stato.
🚲 Clicca qui per visualizzare tutto il percorso e scaricare le mappe GPS
Alla scoperta dei sentieri Etruschi, Poggio Buco e il tempio megalitico di Poggio Rota
Lunghezza: 45 km
Altimetria/dislivello: 930 m
Tipo di fondo:Â asfalto, sterrato
Percentuale sterrato: 30%
DifficoltĂ : medio/impegnativo
Bici consigliata:Â mountain bike, e-bike
Poggio Buco e Poggio Rota, due siti archeologici straordinari riuniti in un itinerario cicloturistico che si snoda a cavallo della media valle del fiume Fiora, tra Manciano Sorano e Pitigliano. Dove il fiume, nel suo correre verso il mare, scava il suo letto nella friabile roccia tufacea, l’uomo ha lasciato tracce del suo passaggio fin dagli albori della civiltà .
🚲 Clicca qui per visualizzare tutto il percorso e scaricare le mappe GPS
Vetulonia e la via dei sepolcri
Lunghezza:Â 60 km
Altimetria:Â 521 mt
Tipo di fondo:Â asfalto, sterrato
Percentuale sterrato:Â 5%
DifficoltĂ :Â medio
Bici consigliata:Â turismo, gravel, mountain bike, e-bike
L’itinerario passa per Grosseto, tra via della Repubblica, via Giotto e via Cimabue, si inoltra lungo strade di campagna a basso traffico e arriva fino ai limiti dell’Area Naturalistica della Diaccia Botrona. Lasciata la pianura, il percorso sale sulla collina di Vetulonia, fino a raggiungere gli scavi dell’antico abitato etrusco-romano, le imponenti tombe e il museo archeologico.
🚲 Clicca qui per visualizzare tutto il percorso e scaricare le mappe GPS
Semproniano e Saturnia fra terme e leggende
Lunghezza: 30 km
Altimetria/dislivello: 830 mt
Tipo di fondo: asfalto, sterrato
Percentuale sterrato: 16%
DifficoltĂ : impegnativo
Bici consigliata: e-mtb, mountainbike, gravel
Un anello cicloturistico dalla bellezza unica, dal punto di vista naturalistico, che si snoda tra le valli dei fiumi Albegna e Fiora sulle tracce di antiche vie romane e medievali. Lungo il percorso s’incrociano pievi, castelli, borghi antichi e sorgenti d’acqua termale che affondano le loro origini in leggende millenarie.
🚲 Clicca qui per visualizzare tutto il percorso e scaricare le mappe GPS
La via delle Bonifiche tra Grosseto e Castiglione della Pescaia
Lunghezza:Â 52,5 km
Altimetria:Â 170 m
Tipo di fondo:Â asfalto, sterrato, pista ciclabile
Sterrato:Â 10%
Pista Ciclabile:Â 43%
DifficoltĂ :Â facileÂ
Bici consigliata:Â turismo
L’itinerario, tutto in pianura passa tra le terre bonificate conquistate alla palude a fine 700. Fanno da cornice a questo grande itinerario la Riserva Naturale della Diaccia Botrona con l’Isola Clodia, visitabile con una piccola deviazione, il Museo della Casa Rossa Ximenes, la pineta granducale, l’Oasi San Felice, il lungomare di Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia, antico borgo di pescatori racchiuso entro mura risalenti al X secolo, dove svetta l’imponente Rocca Aragonese.
🚲 Clicca qui per visualizzare tutto il percorso e scaricare le mappe GPS