Tutto quello che devi sapere per visitare L’Isola del Giglio se hai poco tempo
L’Isola del Giglio il gioiello dell’Arcipelago Toscano, nuota nelle acque cristalline di Cala delle Cannelle, visita Giglio Castello, con i suoi vicoli antichi e panorami mozzafiato. Nolleggia una E-bike o uno scooter e parti alla scoperta del Faro del Fenaio o quello di Capel Rosso, sentinelle affascinanti a picco sul mare. Ecco qui un itinerario studiato per te per visitare l’isola in 6 ore:
Relax al Mare: Spiagge Raggiungibili a Piedi da Giglio Porto
1. Cala delle Cannelle – 20 min a piedi
Cala delle Cannelle ti accoglie con sabbia chiara e un mare cristallino dai riflessi caraibici. A pochi passi dal porto, è il luogo perfetto per nuotare, rilassarsi e sentirsi subito in vacanza, è presente un piccolo ristornate e una struttura per affittare sdraio e ombrelloni.
2. Spiaggia dell’Arenile – 30 min a piedi – servizio navetta al porto
È una delle spiagge più affascinanti dell’Isola del Giglio, meno turistica e selvaggia situata sulla costa nord-orientale. La spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata di origine granitica e acque cristalline che variano dal turchese allo smeraldo, ideali per nuotare e fare snorkeling. Presente un bagnetto per noleggiare ombrelloni e pedalò e un piccolo ristorante.
3. Cala delle Caldane – 40 min a piedi
Immersione nella natura incontaminata tipica dell’Isola del Giglio. Raggiungibile a piedi attraverso un suggestivo sentiero panoramico o via mare con un tradizionale taxi boat, questa caletta è l’ideale per chi cerca tranquillità e bellezza selvaggia.
Anche qui presente una struttura balneare per affitto ombrelloni e pedalò e ristorante.
4. La Spiaggia del Campese – 25 min in trasporto pubblico
La più ampia dell’Isola del Giglio, si estende per circa 550 metri in una baia a mezzaluna, incorniciata dalla Torre Medicea e dal Faraglione. Caratterizzata da una sabbia rossastra, dovuta alla presenza di pirite. Piacevole raggiungerla con i piccoli bus pubblici che fanno il giro dell’isola, approfittatene per ammirare il paesaggio mozzafiato.
5. Porto Giglio – Forse non tutti sanno che…
Se hai pochissimo tempo o vuoi fare l’ultimo bagno prima del traghetto, vai direttamente agli scogli dietro il molo di Giglio Porto (zona faro verde). L’acqua è sorprendentemente limpida, ci sono scale di pietra per entrare in mare e puoi fare snorkeling già lì.
Non solo mare, scopri il borgo medievale e le antiche vigne dell’isola
1. Borgo di Giglio Castello
Il borgo medievale di Giglio Castello, con le sue mura perfettamente conservate e la Rocca Aldobrandesca, regala scorci suggestivi e panorami mozzafiato sull’arcipelago toscano. Qui si può visitare anche la chiesa di San Pietro Apostolo, custode di una preziosa croce d’avorio. Passeggiando per Giglio Castello si incontrano anche antiche case in pietra, piccoli cortili fioriti, botteghe artigiane e qualche piccolo bar dove assaporare i prodotti locali, immergendosi in un’atmosfera familiare e autentica. È il luogo perfetto per chi ama scoprire la storia attraverso i dettagli, godersi panorami unici e vivere la vera anima isolana lontano dalla folla.
2. Visitare le vigne e trekking sull’Isola del Giglio
Sull’Isola del Giglio si coltiva l’Ansonico, un vino bianco tipico delle vigne terrazzate sull’isola. È possibile visitare alcune cantine locali con degustazioni su prenotazione. Numerosi sentieri escursionistici attraversano le zone di coltivazione, offrendo panorami mozzafiato, soprattutto dal Poggio della Pagana, il punto più alto. I percorsi sono adatti a vari livelli di esperienza e permettono di unire trekking e natura. Scarpe comode e acqua sono consigliate per godersi al meglio l’esperienza.
6 ore sull’Isola del Giglio ecco l’itinerario
10:35 – Arrivo a Giglio Porto
Appena sbarcato, vai subito alla fermata dell’autobus a 2 minuti dal porto.
Acquista biglietto presso la tabaccheria o a bordo (leggero sovrapprezzo).
11:00 – Autobus per Cala dell’Arenella (direzione Castello)
Scendi alla fermata “Arenella” dopo 5 minuti di bus.
Breve discesa a piedi (10 min) fino alla spiaggia.
11:15 – Bagno e relax a Cala dell’Arenella
Piccola baia dal mare trasparente, sabbia fine, fondale basso.
Ambiente tranquillo, poco affollato, con servizio bar e noleggio ombrelloni.
12:30 – Rientro alla fermata dell’Arenella
Salita tranquilla di 10 minuti.
13:00 – Autobus per Campese (linea IG1)
Viaggio panoramico di circa 25 minuti.
13:30 – Arrivo alla Spiaggia del Campese
Pranzo fronte mare in uno dei ristorantini sul lungomare.
Poi bagno e relax nella spiaggia più grande e attrezzata dell’isola.
15:30 – Autobus di rientro per Giglio Porto
Fermata a pochi passi dalla spiaggia, 30 minuti di viaggio.
16:00 – Rientro a Giglio Porto
Passeggiata sul molo, un gelato prima dell’imbarco oppure un aperitivo.
Dove e cosa mangiare sull’Isola del Giglio
Ristorante Sopravvento – Giglio Porto
Il Ristorante offre pesce fresco in un ambiente accogliente con giardino.
💰 Fascia di prezzo: €30–40
📍 Via Umberto I, 48
📞 0564 809233
Ristorante da Maria – Giglio Castello
Il ristorante offre un ambiente accogliente in stile medievale, con pietra e legno, e dispone di due balconi con vista sul mare, ideali per godere di tramonti indimenticabili
💰 Fascia di prezzo: €40–50
📍 Via della Casa Matta, 12
📞 340 4856007
Da Tony Ristorante Pizzeria – Giglio Campese
La migliore pizza dell’Isola del Giglio.
💰 Fascia di prezzo: €25–35
📍 Via della Torre, 13
📞 0564 806453
Rental bike/scooter e servizi di trasporto pubblico
NoleGiglio – Scooter
Il punto di riferimento per il noleggio di scooter sull’Isola del Giglio, situato a soli 150 metri dal molo dei traghetti di Giglio Porto. Ti consigliamo la prenotazione anticipata per il periodo di alta stagione.
📍 Indirizzo: Via dell’Asilo, 11 – 58012 Giglio (GR)
📞 Telefono: (+39) 370 360 8468
📧 Email: info@nolegiglio.it
🌐 Sito web: nolegiglio.it
Ecobike Rent Giglio – E Bike
Dopo essere sbarcati al porto di Giglio Porto, basta percorrere a piedi circa 150 metri lungo la strada principale che si dirige verso le altre località dell’isola.
📍 Indirizzo: Via Provinciale, 50, 58012 Giglio (GR)
📞 Telefono: (+39) 377 4525708
📧 Email: info@ecobikegiglio.it
🌐 Sito web: www.ecobikegiglio.it
👉 Come arrivare all’isola del Giglio partendo dall’area sosta La Pampa