FESTA DEI LAVORATORI 2025, 5 ESPERIENZE DA PROVARE IN MAREMMA
La Maremma grossetana è la vincitrice dell’ European green pioneer of smart tourism, considerata la destinazione turistica più verde d’Europa. Un territorio forse tra i meno conosciuti della Toscana ma ricchissimo di luoghi da scoprire e attività per tutta la famiglia o con amici.
VISITARE IL PARCO DELLA MAREMMA IN CARROZZA
Il Parco della Maremma è una riserva naturale unica, si estende lungo quasi 25 km di costa tirrenica, comprendendo territori che vanno dalla foce del fiume Ombrone fino ai Monti dell’Uccellina. Famoso per la sua biodiversità, la macchia mediterranea, le spiagge selvagge e la presenza di fauna come cinghiali, daini e uccelli acquatici.
Il parco offre numerosi itinerari per tutti i livelli di allenamento, puoi visitarlo a piedi, in bici, in canoa e perfino in carrozza! Le escursioni in carrozza, organizzate dalle guide locali, permettono di esplorare sentieri immersi nella natura senza affaticarsi, scoprendo la storia e la bellezza del parco in modo rilassante e autentico.
Contatti e orari:
Il parco è aperto tutti i giorni dalle ore 8.30 fino ad un ora prima del tramonto.
+39 0564 393211
info@parco-maremma.it
https://parco-maremma.it/
👉 Se vuoi scoprire di più sul parco clicca qui.
🚴 Se vuoi scoprire come visitare il parco in bici partendo dall’area sosta La Pampa clicca qui.
BIRDWATCHING IN BARCA NELLA RISERVA DIACCIA BOTRONA
Il Parco Naturale della Diaccia Botrona, situato tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, a pochi km in bici dall’area sosta La Pampa è una delle zone umide più importanti d’Italia, nata dalla bonifica dell’antico Lago Prile. Questo ecosistema ospita una straordinaria varietà di flora e fauna, ed è particolarmente famoso per il birdwatching. Tra le specie di uccelli osservabili ci sono il fenicottero rosa, l’airone cenerino, il cavaliere d’Italia, il falco di palude e molte specie di anatre e limicoli. È un luogo ideale per gli amanti della natura e della fotografia, grazie alla sua biodiversità e ai suggestivi paesaggi lagunari.
È possibile visitare il parco in barchino tutto l’anno, sia in visite di gruppo che private, costi: € 12,00 intero; € 10,00 ridotto gruppi e over 65 anni; € 6,00 ridottobambini/ragazzi da 5 a 14anni.
+39 389 0031369
info@maremma-online.it
maremma-online.it
🚴 Il parco è visitabile gratuitamente anche a piedi o in bicicletta, clicca qui per visionare l’itinerario percorribile partendo direttamente dalla nostra area sosta.
PROVA UN CORSO DI KITE, WINDSURF OPPURE WING FOIL
La Fiumara è lo spot ideale per gli appassionati di sport acquatici, spiaggia priva di ostacoli, fondale sabbioso, vento tra i 14 e i 20 nodi. Gli appassionati di kite wind e foil si ritrovano qui tutto l’anno. La spiaggia della Fiumara dista 10 minuti a piedi dall’area sosta La Pampa. Lungo la costa che va da Marina di Grosseto a Castiglione della Pescaia troverai numerose scuole a cui ti puoi rivolgere per prenotare un corso.
🏄♂️ Se vuoi avere altre informazioni riguardo le principali scuole kite della zona clicca qui.
CAVALCA TRA I PINI MARITTIMI E LE DUNE DEL LUNGO MARE DI MARINA DI GROSSETO
Cavalcare in riva al mare al tramonto, oppure all’ombra die pini marittimi all’interno di un parco protetto dal WWF. Qui all’area sosta La Pampa è ancora possibile! Il nostro partner Cavallonatura è un Centro equestre a conduzione famigliare, a pochi passi dalla stupenda pineta del Tombolo e vicinissimo alle meravigliose spiagge di Marina di Grosseto. Habitat naturale e confortevole per i cavalli e per tutti coloro che vogliano relazionarsi con questo stupendo animale e fare passeggiate a cavallo.
Info e prenotazioni:
+39 3289784018
cavallonatura.it
TOUR IN E-BIKE ALLA SCOPERTA DEI BUTTERI, I COWBOYS DELLA MAREMMA
La Maremma grossetana è un paradiso per gli amanti della bicicletta grazie alla varietà dei suoi paesaggi e alla rete di percorsi adatti a tutti i livelli. Il clima permette di praticare il ciclismo tutto l’anno, qui ti proponiamo un tour progettato dal FIAB di Grosseto. Il tour copre una distanza di 37 km ed è adatto anche a famiglie. L’itinerario che passa anche attraverso il Parco della Maremma ti farà scoprire i butteri ovvero i cowboy della maremma, noti per la loro abilità nel gestire cavalli e bovini allo stato brado. Simbolo della cultura rurale toscana, cavalcano i robusti cavalli maremmani e indossando abiti tipici. La loro figura rappresenta l’identità storica e l’autenticità del territorio.
🚴 Scopri il tour dettagliato con mappa altimetrica e scarica la mappa GPS: fiabgrosseto.it
Se invece hai bisogno di affittare una bici o uno scooter lo potrai fare direttamente all’ area sosta La Pampa grazie al nostro partner Versanoleggio.
+39 392 8722130
vespanoleggio@hotmail.com
vespanoleggio.com